Foto Intestazione di Alberto Gianfranco Baccelli

NEWS

Non insegnate ai bambini, ma coltivate voi stessi il cuore e la mente, stategli sempre vicini, date fiducia all'amore, il resto è niente - Giorgio Gaber
Visualizzazione post con etichetta RISVEGLIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RISVEGLIO. Mostra tutti i post

lunedì 17 agosto 2015

SPEZZARE I FILI – Irvin Yalom


Nulla può più angustiarlo e commuoverlo, poiché egli ha spezzato ciascuno dei mille fili del volere che ci tengono attaccati alla terra: il desiderio, il timore, l’invidia, la collera, e simili passioni, che ci sconvolgono e dilaniano. 
Con volto placido e sorridente, contempla le immagini illusorie di questo mondo, […] che oggi gli stanno di fronte indifferenti, come le figure degli scacchi quando il giuoco è finito.
Irvin Yalom, La cura Schopenhauer, Neri Pozza Editore, Vicenza, 2005.


martedì 14 luglio 2015

IL GRANDE RISVEGLIO – Tiziano Terzani


Occorre perciò un grande sforzo spirituale, un grande ripensamento, un grande risveglio. Che poi ha a che fare con la verità, di cui nessuno più si occupa. 
Lì Gandhi è di nuovo stupendo. Cercava la verità, quello che è dietro a tutto. «Prima credevo che Dio fosse la verità. Ora direi che la verità è Dio.»
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio, Longanesi, Milano 2006.


domenica 22 febbraio 2015

IL RISVEGLIO - Pierre Lévy


Il problema non sta nel raggiungere il risveglio. Questo comporterebbe immediatamente la speranza di arrivarci, la frustrazione di non esserci ancora, la paura di esserne separati per sempre. Il problema sta nello smettere di soffrire ora e, dunque, per esempio, di smettere di nutrire questo pensiero che non siamo risvegliati. Non appena lasciamo cadere un pensiero, un problema, un dubbio, una paura, per tornare al presente, siamo risvegliati. 
Il risveglio consiste nel mollare la presa anche sul risveglio.

Pierre Lévy, Il fuoco liberatore
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...