Foto Intestazione di Alberto Gianfranco Baccelli
NEWS
Visualizzazione post con etichetta AUTOSTIMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AUTOSTIMA. Mostra tutti i post
lunedì 23 marzo 2015
giovedì 13 novembre 2014
CERCA LE TUE QUALITA’ POSITIVE – Massimo Gramellini
Cerca le tue
qualità positive ed espandile con l’immaginazione.
Poi liberati
dalla zavorra dei sensi di colpa e sostituiscili con il senso di
responsabilità.
Così
incomincerai a volerti bene per quello che sei, ma proverai anche il desiderio
di cambiare.
Amare il
prossimo sarà una conseguenza.
Massimo
Gramellini, L’ultima
riga delle favole, p. 133.
lunedì 20 ottobre 2014
FARSI CAPIRE – Daniel Pennac
I problemi degli
allievi sono spesso legati alla lingua, alla non comprensione di quello che
viene detto loro. Solo se i professori riescono a farsi capire, a utilizzare
una lingua che non terrorizzi, solo allora si creano le condizioni di parità di
cui parlava Don Milani.
Il primo lavoro di
un docente deve essere quello di lottare contro la paura dei bambini di non
capire la domanda che viene posta loro e di fare di conseguenza la figura
dell'imbecille.
Daniel Pennac, Palermo, Teatro
Massimo, 19 ottobre 2014
venerdì 29 agosto 2014
INTELLIGENZA EMOTIVA 1. NON LASCIARE CHE QUALCUNO TURBI LA TUA SERENITA’ - Travis Bradberry
Le persone
emotivamente intelligenti non si fanno influenzare dal giudizio degli altri. Sanno
che è impossibile restare indifferenti rispetto a ciò che gli altri pensano di
loro, ma non fanno dipendere la propria immagine dalle opinione esterne.
Prendono le opinioni delle persone cum
grano salis, perché hanno capito che, indipendentemente da ciò che la gente
pensa di loro in un particolare momento, non si è mai tanto bravi o tanto
incompetenti, o tanto buoni o tanto cattivi quanto gli altri affermano. In
definitiva, costruiscono un po’ alla volta la propria autostima conoscendosi
ogni giorno sempre meglio e basano su di essa la propria serenità.
Travis
Bradberry, autore di Intelligenza
emotiva 2.0 , ci parla delle nove trappole che le persone emotivamente intelligenti evitano accuratamente.
Tratto da Forbes
Iscriviti a:
Post (Atom)