TEMA: “In volo nello Spazio profondo, un viaggio
emozionante nella storia dell’Universo alla ricerca dell’origine della vita,
nata si dice da una stella…”.
Esprimi la tua meraviglia, le tue profonde
sensazioni e le emozioni che hai provato nel vedere al Planetario di Padova
quell’incredibile visione simulata.
Nella mattinata dello scorso martedì 11 marzo, insieme ai miei compagni
di classe e alle Maestre Patrizia e Carla, siamo andati in visita al Planetario
di Padova a vedere la simulazione del nostro Sistema solare.
Qualche anno fa ero già andata a visitarlo con la mia famiglia, e anche
quella volta sono rimasta molto colpita ed impressionata dall’immensità del
nostro Universo.
Ad accoglierci al Planetario e ad accompagnarci alla scoperta delle sue
meraviglie questa volta, io e i miei compagni, abbiamo avuto a nostra
disposizione un vero astronomo, in carne ed ossa… che emozione!
Ho scoperto con grande curiosità che gli astronomi non sono solo gli
studiosi che le nostre Insegnanti ci hanno spiegato a scuola e che studiano e
ci svelano i misteri dell’Universo.
Martedì mattina al Planetario, io e i miei compagni, abbiamo scoperto
che sono uomini veri come gli astronauti, e che a differenza di Gino, il
panettiere del supermercato o dei nostri papà, hanno deciso a volte fin da
piccoli di dedicare la loro vita allo studio dello spazio infinito e delle sue
incredibili creature: le stelle, le galassie, i pianeti, gli asteroidi, le
nebulose, i buchi neri… e ancora, ancora molto di più!