Foto Intestazione di Alberto Gianfranco Baccelli

NEWS

Non insegnate ai bambini, ma coltivate voi stessi il cuore e la mente, stategli sempre vicini, date fiducia all'amore, il resto è niente - Giorgio Gaber

giovedì 7 aprile 2016

PERDONO 2/2 – Christophe André


L’importanza del perdono viene celebrata da tutte le grandi tradizioni filosofiche e religiose, ma è stato forse il buddhismo ad avere elaborato le immagini più potenti e istruttive, come in questa affermazione del Buddha: “Aggrapparsi all’odio e al risentimento è come afferrare un tizzone ardente per bruciare qualcuno: nel frattempo ci si brucia da se stessi”.
Bisogna riuscire a vedere il perdono non come una rinuncia (alla punizione o alla vendetta), ma come un sollievo e una liberazione (dal risentimento). Tuttavia non offre alcun beneficio, né personale né sociale, se non è frutto di una scelta libera e consapevole.
Christophe André, E non dimenticarti di essere felice, Mondadori, Milano 2015, p. 251-252.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...